Novembre 2010. Prima missione chirurgica a Koupela - Burkina Faso

Attesa da molti anni, alla fine si è presentata l'occasione di fare questa esperienza di volontariato in Africa, in particolare in Burkina Faso, il paese più povero del mondo. Siamo stati messi in contatto con l'Associazione Ospedali in Burkina di Brescia che all'epoca sosteneva una Sala operatoria e una piccola degenza postoperatoria presso il Dispensario delle Suore Figlie di San Camillo, a Koupela, a qualche centinaio di chilometri dalla capitale. Insieme ad altri specialisti che componevano l'equipe di chirurghi volontari, ci siamo confrontati con le particolari patologie ortopediche e traumatologiche presenti in quel paese, drammaticamente senza alcuna assistenza sanitaria.
Insieme al collega Dott. Stefano Grazzini di Firenze, abbiamo iniziato i primi interventi su deformità degli arti e osteomieliti, patologia tanto frequente quanto grave e trascurata.
(nella immagine in testata di pagina è raffigurato un murales, dipinto nella facciata del fabbricato principale del Dispensario, in cui si rappresenta le varie fasi della vita familiare, il matrimonio, la gravidanza, il viaggio verso il Dispensario, la nascita del bambino, il ritorno al villaggio o alla città, ognuno con in mezzi di cui dispone, il battesimo)
Insieme al collega Dott. Stefano Grazzini di Firenze, abbiamo iniziato i primi interventi su deformità degli arti e osteomieliti, patologia tanto frequente quanto grave e trascurata.
(nella immagine in testata di pagina è raffigurato un murales, dipinto nella facciata del fabbricato principale del Dispensario, in cui si rappresenta le varie fasi della vita familiare, il matrimonio, la gravidanza, il viaggio verso il Dispensario, la nascita del bambino, il ritorno al villaggio o alla città, ognuno con in mezzi di cui dispone, il battesimo)